
Famiglia delle Araliaceae
PROPRIETÀ TERAPEUTICHE
A livello somatico ci può aiutare a portare equilibrio a queste disarmonie (in aggiunta a quelle già citate nel libro: IL CANTO DEGLI ALBERI)
- Allergia
- Arteriosclerosi
- Calcoli
- Infiammazioni muscolari
- Intolleranze alimentare
- Ipertensione
- Noduli alla tiroide
- Normalizza la densità del sangue
- Patologie del cervello
- Piaghe
- Psoriasi
- Regolarizza il ciclo mestruale
- Verruche
- È immunostimolante e antivirale
PIANTE CON CUI SI POTENZIA
- Betulla: vertigini
- Biancospino: patologie dell’intestino
- Luppolo: blocco energetico, ritenzione idrica
- Piantaggine: calcoli, mal di testa, blocchi energetici
- Rosa: dermatiti, aumenta la sudorazione
- Salvia: ulcere, aiuta a coagulare il sangue
- Tiglio: aumenta la sudorazione, vertigini
INDICAZIONI TERAPEUTICHE TRATTE DAI TESTI PIÙ PRESTIGIOSI:
Parestesie, sciatalgie, edemi circolatori, artriti, leucorree, ulcere, scottature, pertosse, bronchiti croniche, tracheiti, laringiti. Ha un’azione sedativa sulla tosse, favorisce l’espulsione del catarro, seda il broncospasmo, è antinevralgica e sedativa, abbassa la temperatura corporea. Migliora gli inestetismi da cellulite. Ha una leggera attività analgesica e decongestiona i tessuti