
PROPRITÀ TERAPEUTICHE
A livello somatico ci può aiutare a portare equilibrio a queste disarmonie (in aggiunta a quelle già citate nel libro: IL CANTO DEGLI ALBERI)
- Allergia vasomotoria
- Andropausa
- Contrazioni uterine
- Disfunzione della tiroide
- Emorroidi
- Nevralgie
- Nevriti
- Rinforza il sistema immunitario
- Sinusite
- È antibatterico, cortisone-simile, antinfiammatorio, lassativo, sedativo
- È di sostegno alle terapie che curano la sclerosi multipla e il tumore allo stomaco
PIANTE CON CUI SI POTENZIA
- Argilla: aterosclerosi, patologie ai reni
- Edera: herpes
- Girasole: calcoli, herpes
- Nocciolo: sterilità
- Ortica bianca: herpes, calcoli
- Parietaria: cartilagini, galattogeno
- Pino: emorroidi, galattogeno
- Rovo: incontinenza
- Sorgente: cartilagini
INDICAZIONI TERAPEUTICHE TRATTE DAI TESTI PIÙ PRESTIGIOSI:
Iperidrosi, processi suppurativi mucosi recidivanti (salpingiti, cistopieliti), meteorismo, diabete florido, pancreatite cronica, ulcere varicose, anemia, stati infettivi cutanei e dermopatie pustolose (eczemi, crosta lattea, impetigine, acne, acne rosacea, piaghe infette, psoriasi, ulcerazioni, micosi), collagenosi, linfatismo, linfomi, adeniti linfatiche, infiammazione cronica, affezioni epatiche, pancreatite cronica, cistiti, cistopieliti, prostatite, leucorrea, emorragie uterine, catarri vaginali e intestinali, epiteliomi, blefarite (infiammazione delle palpebre), fibromi, bronchiti, tracheobronchiti, otiti, dissenteria causata da trattamenti antibiotici. È efficace contro le bruciature da sole