
Ingredienti per 6 persone:
Pasta:
400 g di Farina bianca 00
3 Uova + 2 tuorli
un cucchiai d’Olio extravergine d’Oliva
un cucchiaino raso di Sale
Ripieno:
90 g. di Burro, di ottima qualità, ben cotto
120 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
120 g di Pane grattugiato
60 g di foglioline di Silene scottate (in poca acqua per 4-5 minuti e strizzate)
un pizzico di Saporita, Sale e brodo bollente q.b. per creare un ripieno morbido
Mettete la farina su una spianatoia, fate un buco al centro e versate le Uova, il Sale, l’Olio. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti aiutandovi con una forchetta per proseguire poi con le mani. Dovete ottenere una pasta liscia, ben amalgamata ed elastica. Lasciate riposare l’impasto per due ore. Nel frattempo preparate il ripieno che dovrà riposare anch’esso almeno un’ora. Mescolate in una ciotola il Pangrattato, il Parmigiano, le foglie di Silene ben tritate, un pizzico di Saporita. Versatevi sopra il Burro ben cotto, il brodo bollente e amalgamate il tutto molto bene. Lasciatelo riposare. Tirate la pasta in sfoglie sottili (se utilizzate la macchina, la pasta va passata all’ultimo numero) di circa 6 cm d’altezza, ricavate dei quadrati e nel centro posizionate il ripieno. Chiudete i Casoncelli a mo’ di caramella. Cuoceteli per pochi minuti in abbondante acqua bollente salata e, dopo averli scolati, conditeli con Burro fuso e Parmigiano grattugiato.
