
PROPRITÀ TERAPEUTICHE
A livello somatico ci può aiutare a portare equilibrio a queste disarmonie (in aggiunta a quelle già citate nel libro: IL CANTO DEGLI ALBERI)
- Ascessi
- Endometriosi
- Infiammazioni
- Insonnia
- Patologie del cuore e dell’apparato genitale femminile
- Rinforza le cartilagini
- Verruche
- È antibiotico ed è di supporto alle terapie che curano il tumore all’utero
PIANTE CON CUI SI POTENZIA
Asparago: emboli
Betulla: emorroidi, galattogeno, tonifica i tessuti
Carpino: emboli
Celidonia: gas intestinali, prurito
Cipresso: gas intestinali, mal di testa
Giuggiolo: galattogeno, parassiti, tonifica i tessuti
Glicine: depositi artritici, herpes
Nocciolo: emorroidi
Prugnolo: geloni, mal di testa
Quercia: tonifica i tessuti
Salvia: gas intestinali, parassiti, tunnel carpale
Sorbo: herpes, osteoporosi
INDICAZIONI TRAATE DAI LIBRI PIÙ PRESTIGIOSI:
Arteriopatie, varici, tromboflebiti, epistassi, capillariti, emorragie della retina e della congiuntiva, emorroidi, diarrea, dermatosi, geloni, ipertensione, asma, reumatismi, gotta, patologie dell'apparato respiratorio e dei reni, herpes simplex, piorrea, cistite, infezioni delle vie urinarie, nevralgia del trigemino e del nervo sciatico. Migliora la visione notturna, favorisce l’eruzione di morbillo e scarlattina è antiossidante, antivirale, purgativo, depurante, decongestionante, antiepilettico