
A livello somatico ci può aiutare a portare equilibrio a queste disarmonie (in aggiunta a quelle già citate nel libro: IL CANTO DEGLI ALBERI)
- Ascessi
- Cervicale
- Dermatiti
- Ematomi
- Emboli
- Esofagite
- Infezioni
- Infiammazioni
- Micosi
- Patologie dell’apparato riproduttivo e del cervello
- Rinforza le cartilagini
- Vomito
- È decongestionante, antibiotica, disintossicante, antiputrida, androgeno-normalizzante
- È di supporto alle terapie che curano i tumori
PIANTE CON CUI SI POTENZIA
- Aglio: sciatalgie, pulisce le pareti delle vene-arterie, depositi artritici
- Faggio: sterilità, tendiniti, depositi artritici
- Fico: incontinenza
- Gelsomino: elasticizza e tonifica la pelle, rinforza le pareti delle vene-arterie
- Ginepro: regola la sudorazione, ritenzione idrica
- Luppolo: rinforza le pareti vene-arterie
- Oleandro: patologie alle corde vocali, regola la sudorazione
- Ribes: regola la sudorazione, bronchi, corde vocali
- Salvia: afrodisiaca, herpes
- Terra: prostatite
INDICAZIONI TERAPEUTICHE TRATTE DAI TESTI PIÙ PRESTIGIOSI:
Stati d’ansia, ipereccitabilità nervosa, atonie intestinali, cefalea muscolotensiva, vertigini, emicrania, stati infiammatori e infettivi delle vie urogenitali e intestinali, disturbi renali, gastrici, bronchiti, affezioni respiratorie, laringite, insonnia, malinconia, nevrastenia, ritenzione idrica, piccole scottature, ulcerazioni, torcicollo, lombaggine, sciatica, affezioni cutanee, punture di insetto, gotta, nevralgie, dolori alle articolazioni. È riequilibrante del sistema nervoso centrale e vegetativo