
mezzo litro di Olio extra vergine
un mazzetto di Basilico
uno spicchio d’Aglio (facoltativo)
Scottare il Basilico in acqua bollente e raffreddarlo immediatamente in acqua fredda (mantiene così il colore verde brillante). Scolarlo e lasciarlo asciugare dall’acqua in eccesso.
Scottate anche l’Aglio cosi perderà un po' del suo sapore forte e sarà più facile da frullare.
Frullare il tutto con l’Olio e poi filtrate. La parte più densa che rimane può essere congelata dentro i contenitori del ghiaccio a cubetti così da poter essere utilizzata nei casi d’emergenza per profumare altri piatti. Questo Olio Luigi lo utilizza per insaporire e rifinire piatti dei suoi menù.
OLIO AROMATIZZATO AL ROSMARINO
(ma anche alla Salvia o al Timo)
Un mazzetto di Rosmarino
1/2 litro d'Olio Extravergine d'Oliva
3 spicchi d'Aglio
Mettere tutto a bagnomaria in acqua bollente per un paio d'ore e poi lasciare raffreddare. Se si desidera un sapore delicato olio va filtrato, mentre se si amano i sapori decisi passare il tutto nel frullatore e procedere come per l'olio al Basilico. Si possono aggiungere bacche di Ginepro, Limone confit (nell’olio al Timo), Anice stellato, o Pepe in grani per renderli un po' più speciali.
OLIO AROMATIZZATO ALLA MAGGIORANA
mezzo bicchiere di Olio Extravergine
un mazzetto di Maggiorana
tre Peperoncini
Aglio a piacere
Scaldare l'Olio in un pentolino a fuoco dolcissimo e fate attenzione a non superare il punto di fumo, quando l'Olio e ben caldo unite le foglie di Maggiorana, i Peperoncini e Aglio a filetti quindi spegnete il fuoco e lasciare riposare per un paio di minuti.
Questo Olio è ottimo per impreziosire il pesce alla griglia
N.B. Nei mesi caldi conservare gli oli in frigorifero. La loro durata è di alcuni mesi
Aglio a piacere
Scaldare l'Olio in un pentolino a fuoco dolcissimo e fate attenzione a non superare il punto di fumo, quando l'Olio e ben caldo unite le foglie di Maggiorana, i Peperoncini e Aglio a filetti quindi spegnete il fuoco e lasciare riposare per un paio di minuti.
Questo Olio è ottimo per impreziosire il pesce alla griglia
N.B. Nei mesi caldi conservare gli oli in frigorifero. La loro durata è di alcuni mesi